una fondazione e una storia che continua…..
Marcella Balconi ha espresso più volte e teorizzato l'importanza della "trasmissione orale" delle conoscenze, valido anche per le scienze-oltre la trasmissione scritta e codificata. Il Centro Studi e Ricerche ARSDiapason, vuole offrire un luogo e uno strumento online, in cui le parole…
Continua a leggere
Il Comitato Scientifico Transculturale
A cura della Redazione Iniziamo con questo articolo la pubblicazione della documentazione storica dell’Associazione. In questo primo documento si delinea il contesto dal quale sono nate elaborazioni teoriche ed esperienze ancora valide e attive. Non è certo una questione di commemorare i…
Continua a leggere
L’inizio di un percorso (1)
A cura della Redazione Il Progetto Salute Diapason, filo rosso della storia e delle realizzazioni dell’Associazione, prevedeva la costituzione organica di “collettivi di lavoro e studio” in differenti campi di ricerca e la regolamentazione in un sistema strutturato di formazione permanente partecipata…
Continua a leggere
I gruppi di ricerca operativa (2)
A cura della Redazione “Ho fatto, nella mia vita professionale, i quattro mestieri della comunicazione e cioè lo scrivere, il disegnare, il cinema e la televisione, fino al capovolgimento che mi ha fatto passare dall'essere autore della comunicazione al consentire a chi non…
Continua a leggere
Marcello Piccardo Pioniere del Cinema, Teorico dell’Informazione Capovolta (4)
A cura della Redazione Il primo nucleo del Centro Genitori è nato da esigenze interne ai protocolli di ricerca del Centro Studi ARSDiapason per la messa a punto del metodo terapeutico partecipato ssfpp - “Consultorio Full Help® Famiglia Handicap” nel 1996, a…
Continua a leggere
CentrIniziativa Genitori e Famiglia (5)