La memoria che non c’è…

Gli eventi sismici del Centro Italia dal 1980 fino al  2017, definiti dall'INGV sequenza sismica  dell’Italia meridionale, sono stati ricordati dal Capo dello Stato in una manifestazione ufficiale anche quest'anno. Tuttavia in generale noi siamo fatti così, male, ma fatti così: perdiamo la memoria…

Continua a leggere La memoria che non c’è…

Scuola e Psicoanalisi: TEMATICHE affrontate nell’incontro con Maurizio Stangalino

a cura di Elvio Mattalia gruppo di Redazione GAIE febbraio 2020 Poiché diventa quanto mai complesso descrivere l’intera giornata di presentazione del testo, di riflessioni e di approfondimenti che ha suscitato, mi limito ad evidenziare alcuni passaggi del testo che contengono al…

Continua a leggere Scuola e Psicoanalisi: TEMATICHE affrontate nell’incontro con Maurizio Stangalino

Rapporto tra psicoanalisi e pedagogia

Come promesso al termine del Convegno “Approcci all’autismo a confronto” (29 e 30 marzo 2019), in questi mesi abbiamo predisposto gli ATTI con i testi dei relatori che potete trovare qui. A conclusione del Convegno era stata auspicata la possibilità di proseguire…

Continua a leggere Rapporto tra psicoanalisi e pedagogia

Intervento Comportamentale/Educativo e intervento Psicoterapeutico

a cura di Elvio Mattalia Se consideriamo gli approcci comportamentali/educativi rivolti al bambino come soggetto di difficoltà che insieme, medici, terapeuti, famiglia, possono trattare adeguatamente, trascuriamo che proprio i problemi mentali e il conseguente disagio psicologico tra madre/bambino possono costituire l’altro lato del…

Continua a leggere Intervento Comportamentale/Educativo e intervento Psicoterapeutico
La scrittura come Cura di chi si prende cura
hands of student in the school

La scrittura come Cura di chi si prende cura

di Marilena Capellino Nelle professioni educative si va evidenziando con sempre maggiore intensità la necessità di una relazione attenta all'altro per poterlo sostenere nel rapporto di crescita. Di conseguenza, l'attivazione di un'intelligenza emotiva caratterizzata da competenze relazionali quali l'ascolto, l'attenzione e la…

Continua a leggere La scrittura come Cura di chi si prende cura

Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

De Leo: Conosco la scuola dall'esterno attraverso i bambini, attraverso i loro vissuti; attraverso anche gli insegnanti, visto che ci occupiamo, nell'associazione in cui lavoro, anche di formazione per la prevenzione. In particolare ci occupiamo dei processi di apprendimento in funzione della prevenzione…

Continua a leggere Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)