di Elvio Mattalia In questi giorni di fase 2 che ci vedono uscire finalmente di casa in un continente urbano in cui non avevamo neanche più il piacere di avventurarci le poche volte che abbiamo provato (solo saracinesche abbassate, rari passanti per strada) tutti ci siamo chiesti come sarebbe stato il poi, se questo fermarci […]
Solitudine
Il pianeta intero è la nostra casa…

di Emilia de Rienzo Non si perde e non si vince mai nulla, si può perdere e non essere sconfitti, si può vincere e essere perdenti. Il metro di misura è quanto acquistiamo o perdiamo in umanità, in sensibilità, nella capacità o meno di diventare anticorpi in una società in cui il virus del male […]
Cara professoressa, mi aiuti

A cura di Costanza Saccoccio Volentieri pubblichiamo questa testimonianza che più di molti discorsi teorici ci aiutano a riflettere sulla scuola e sui problemi che la attraversano. Cara maestra, non mi piaccio, non mi piace nulla di me, forse solo gli occhi quando ridono, ma non ridono quasi mai. Non mi piaccio perché sono piccola […]
Katerine, purtroppo, non ride di più

di Costanza Saccoccio Mia figlia è vissuta per ben quattro anni lontano da me. Io sono filippina e sono venuta in Italia perché non avevamo di che vivere. Mio marito aveva perso il lavoro, Katerine aveva tre anni quando ho deciso di emigrare. A Torino avevo dei parenti. Mi hanno trovato un lavoro come badante […]
Sentirsi ultima ovunque non è facile

di Costanza Saccoccio Dopo due anni e mezzo di frequenza della scuola media, mi chiedo cosa abbia dato la scuola a Zahara. Cosa ha fatto per aiutarla a crescere, per farla stare bene e per insegnarle qualcosa? Rivisitare un’esperienza di cui si è fatto parte non si può fare senza sentire la responsabilità di quello […]
Anche io posso essere “gli altri” …

di Anna Improta Questa volta non mi guardo intorno, mi leggo dentro.. ascolto il mio corpo Corpo sofferente e dolente, ho la netta sensazione che mi stia parlando. Il respiro che lento pian piano non senti, i battiti che forte senti nelle orecchie. Quel ginocchio che, attore principale, ti richiama alla realtà con fitte intense […]
Quanto tempo interagiamo con il nostro cellulare?

di Emilia de Rienzo Sono passati 25 anni da quando il mondo della rete ha fatto irruzione nelle nostre vite e, a pensarci bene, sembra quasi irreale che, una volta, nel mondo non esistessero i computer, i Tablet, gli smartphone tanto sono entrati a far parte della nostra mente. I giovani che hanno tra i […]