Cari amici,la SCUOLA DI AMMIRAZIONE comunica che da oggi sul sito http://www.associazionepointzero.com si trovano delle lezioni, organizzate in forma di videoconferenze, che si possono vedere, scaricare e condividere liberamente.La goccia scava la pietra, scriveva Lucrezio.Ho pensato così di offrire un piccolo contributo sociale per rendere più lieve questo tempo difficile in cui tutti noi viviamo.E’ sufficiente linkare […]
Ascolto
I bambini e la magia del racconto

a cura della redazione GAPP “Qualcuno avrà notato con quale ipnotica lentezza battano le ciglia di un bambino che ascolta un vecchio rievocare; come le labbra si schiudano febbrili, la saliva passi lenta attraverso la gola. Non è di ilarità la sua espressione, mentre tutto il corpo si stringe contro le antiche ginocchia. C’è in […]
Fare Festa

a cura della redazione Da sempre gli uomini e i gruppi sociali sentono il bisogno di interrompere lo scorrere del tempo e la quotidianità degli eventi con momenti di festa, di incontro, di gioco, di scambio. La festa è un momento di discontinuità nel tempo e, nello stesso tempo, un elemento di continuità e riconoscimento, […]
Non si va da nessuna parte se non sei capace di attendere…

A cura della redazione Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la testimonianza di Mamma Rosanna e invitiamo chi lo desidera a mandarci le proprie storie. Non si va da nessuna parte con i bambini che hanno problemi se non hai molta pazienza e se non sei capace di attendere, di comprendere che i risultati non arrivano […]
Il pianeta intero è la nostra casa…

di Emilia de Rienzo Non si perde e non si vince mai nulla, si può perdere e non essere sconfitti, si può vincere e essere perdenti. Il metro di misura è quanto acquistiamo o perdiamo in umanità, in sensibilità, nella capacità o meno di diventare anticorpi in una società in cui il virus del male […]
Il teatro che incontra la gente

A cura della redazione L’ associazione ARSDiapason persegue scopi di ricerca e studio nell’ambito della concezione polidimensionale e trans disciplinare della Salute individuale ( sviluppo e crescita della persona) . Un focus specifico è stato posto nello studio dei linguaggi comunicativi, e delle categorie dell’arte. Siamo convinti che ognuno di noi è potenzialmente creativo: il […]
L’aula come luogo di speranza aperto per tutti

di Emilia De Rienzo Marìa Zambrano nel libro “Per l’amore e per la libertà” parla di “aula come luogo di speranza aperto a tutti” una enunciazione che definisce un programma o per lo meno ce ne dà il senso, la direzione. Al centro del suo concetto di “educazione” si incontra il concetto di “persona”: “la persona […]
Cara professoressa, mi aiuti

A cura di Costanza Saccoccio Volentieri pubblichiamo questa testimonianza che più di molti discorsi teorici ci aiutano a riflettere sulla scuola e sui problemi che la attraversano. Cara maestra, non mi piaccio, non mi piace nulla di me, forse solo gli occhi quando ridono, ma non ridono quasi mai. Non mi piaccio perché sono piccola […]