FULL HELP: Aiuto educativo a genitori e bambini

a cura della redazione I dati statistici dicono che nella scuola, in 10 anni, sono raddoppiate le certificazioni di disabilità, in 4 anni triplicate le diagnostiche di DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e negli ultimi 3 sono stati introdotti anche i BES (bisogni…

Continua a leggere FULL HELP: Aiuto educativo a genitori e bambini

Terremoto: 23 novembre 1980

di Salvatore Candila 38.Trentotto anni fa un distruttivo terremoto causò tremila morti e distrusse paesi e villaggi. 38. Ricorrono trentotto anni dal tragico evento sismico che il 23 novembre 1980 colpì l’Irpinia e parte della Basilicata, portando in pochi minuti la morte a…

Continua a leggere Terremoto: 23 novembre 1980

Ricordando Marcella Balconi

Scritto inedito di Marcella Balconi in “Grazie Marcella” – Raccolta di Testimonianze in onore di Marcella Balconi (1919-1999) (2°parte  Data la mia formazione politica e culturale, l'esperienza della guerra e della ricostruzione, come pediatra non potevo certo limitare la mia attività allo…

Continua a leggere Ricordando Marcella Balconi

Etica ed estetica in ArsDiapason

Intervista a Germana De Leo D. Mi piacerebbe che tu ci parlassi di quando è nata ArsDiapason, di come l'hai pensata ed immaginata. Come volevi che fosse  la sede di Ars Diapason quando è nata? R. Quando abbiamo fondata ARSDiapason ho preteso…

Continua a leggere Etica ed estetica in ArsDiapason

Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

De Leo: Conosco la scuola dall'esterno attraverso i bambini, attraverso i loro vissuti; attraverso anche gli insegnanti, visto che ci occupiamo, nell'associazione in cui lavoro, anche di formazione per la prevenzione. In particolare ci occupiamo dei processi di apprendimento in funzione della prevenzione…

Continua a leggere Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

La scuola come luogo per la prevenzione

Da sempre la scuola è all'interno di un processo di cambiamento difficile e complesso, senza riuscire a superare un nodo culturale e cruciale: passare cioè da enunciati teorici avanzati, e dettati dalla normativa, e, in parte, elaborati e condivisi dagli insegnanti, a…

Continua a leggere La scuola come luogo per la prevenzione