Attento

di Anna Improta Attento, guarda giù, non muoverti Attento, non girarti, puoi vedere Attento, cammina dritto, non voltarti, Attento, chiudi gli occhi puoi notare. Ora cammina dritto, cammina non alzare lo sguardo, cammina lungo i muri, e tieni le mani in vista.…

Continua a leggere Attento

Fuori da ogni etichetta, incontrare le persone

di Emilia de Rienzo «Dal momento in cui oltrepassa il muro dell'internamento, il malato entra in una nuova dimensione di vuoto emozionale (risultato della malattia che Burton chiama "institutional neurosis" e che chiamerei semplicemente istituzionalizzazione); viene immesso, cioè, in uno spazio che,…

Continua a leggere Fuori da ogni etichetta, incontrare le persone

Sui diritti dell’infanzia

di Rosa Armocida Non ho idea di quanta consapevolezza vi sia nelle persone e nel mondo dell'importanza di richiamare alla memoria un evento di così grande rilievo: l'adozione da parte dell'ONU, il 20 n0vembre del 1989, della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia. Di…

Continua a leggere Sui diritti dell’infanzia