Scuola e VideoLezioni
Close-up Of Cute Little Boy Videoconferencing On Digital Tablet In Classroom

Scuola e VideoLezioni

di Elvio Mattalia In qualità di ex dirigente scolastico vorrei portare all’attenzione alcune riflessioni sulle lezioni a distanza o in presenza. In questi giorni apprezziamo enormemente l’impegno eccezionale degli insegnanti e la possibilità delle lezioni a distanza che in qualche modo ci…

Continua a leggere Scuola e VideoLezioni

FULL HELP: Aiuto educativo a genitori e bambini

a cura della redazione I dati statistici dicono che nella scuola, in 10 anni, sono raddoppiate le certificazioni di disabilità, in 4 anni triplicate le diagnostiche di DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e negli ultimi 3 sono stati introdotti anche i BES (bisogni…

Continua a leggere FULL HELP: Aiuto educativo a genitori e bambini

Le Finalità dell’Intervento Scolastico

di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Una delle caratteristiche fondanti della mente umana è la ricerca del significato… Paolo Fabozzi, Forme dell’interpretare, 2003 Per stabilire finalità e obiettivi dell’intervento educativo, per organizzare al meglio l’offerta formativa, occorre da un lato ancorare saldamente…

Continua a leggere Le Finalità dell’Intervento Scolastico

Educare Dialogando: cosa è la relazione educativa insegnante allievo?

La relazione educativa è fondamentale per una sana crescita di un bambino e giovane. A questa considerazione mi porta la mia conoscenza pratica di neuropsichiatra psicoterapeuta infantile . Sempre di più, infatti, arrivano in consultazione bambini, adolescenti e giovani adulti che hanno…

Continua a leggere Educare Dialogando: cosa è la relazione educativa insegnante allievo?

Riflessione sul bullismo

di Elvio Mattalia Nelle recenti vicende che si riferiscono al bullismo noto: - per quanto concerne il rapporto bullo/compagno l’assenza dell’occhio docente: a Lecce (e in altre scuole) tutto capita senza che nessuno noti niente - per quanto concerne il rapporto bullo/…

Continua a leggere Riflessione sul bullismo

IL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Essere alla giusta distanza (2)

di Rosa Armocida ed Elvio Mattalia Ricordiamo quanto s’è detto relativamente ai tanti insegnanti cui “piacciono le materie scolastiche e non i loro alunni”. Con tale affermazione ci si riferiva ai docenti più interessati a trasmettere solo informazioni, le materie scolastiche così…

Continua a leggere IL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Essere alla giusta distanza (2)