Un anno di Eventi del CentrIniziativa Comunicazione Creatività

  • Post author:
  • Post category:EVENTI

() Programma il TEATRO incontra la Gente https://www.facebook.com/ArsDiapason/videos/409070820019168/ ottobre 2019 https://www.facebook.com/ArsDiapason/videos/971129349924445/ Novembre 2019 https://www.facebook.com/ArsDiapason/videos/479494629353699/ Dicembre 2019 https://www.facebook.com/ArsDiapason/videos/604727350383216/ Febbraio 2020

Continua a leggere Un anno di Eventi del CentrIniziativa Comunicazione Creatività

Performance con Adriana Zamboni e Maria Claudia Bergantin

https://youtu.be/HJKxNgiyAHg 1° Evento Inaugurale e Nascita del Gruppo ART'E' CentrIniziativa ComunicazioneCreatività Letture ed interpretazioni della Mission ARSDiapason da parte delle artiste : M.Claudia Bergantin, Claudia Defigueredo, Manuela Masserenti, Laura Riviera, Adriana Zamboni presentazione del programma di attività dell'Associazione Vetrina e Open Day…

Continua a leggere Performance con Adriana Zamboni e Maria Claudia Bergantin

la SCUOLA di AMMIRAZIONE continua…..on line !

Cari amici,la SCUOLA DI AMMIRAZIONE comunica che da oggi sul sito http://www.associazionepointzero.com si trovano delle lezioni, organizzate in forma di videoconferenze, che si possono vedere, scaricare e condividere liberamente.La goccia scava la pietra, scriveva Lucrezio.Ho pensato così di offrire un piccolo contributo sociale per…

Continua a leggere la SCUOLA di AMMIRAZIONE continua…..on line !

Si rinnova il giardino dell’asilo comunale “Marcella Balconi”

Il  7 giugno alle 16,30 si inaugura il rinnovato giardino dell’asilo nido comunale “Marcella Balconi” di largo Cantore a Novara. Nelle scorse settimane su indicazioni dell’Ufficio tecnico e dell’Unità verde pubblico  e in collaborazione con Assa si è provveduto a riperimetrare e…

Continua a leggere Si rinnova il giardino dell’asilo comunale “Marcella Balconi”

Appello Manifesto Oltre i Limiti dell’Handicap

A cura della Redazione

Premessa

Molte associazioni del no-profit lavorano per la crescita di una nuova e vera cultura dell’Infanzia e di solidarietà verso i più deboli.

Riteniamo strumenti significativi la legge L.104 del 1992 per la tutela e l’integrazione sociale delle persone con handicap come molte altre che le completano e integrano, quanto la legge L.285 del 1997 che emana disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza, la donna la famiglia.

La realtà però ci dice che tutto ciò non basta.

Il lavoro che in questi anni è stato svolto da Enti Locali, ASL, Associazioni, coop, Servizi e professionisti nelle scuole, nei consultori, nelle comunità e CST, con le famiglie, con persone bambini e adulti con handicap mette in luce in modo diffuso e molto variegato che le Leggi pur BUONE e Fondamentali mancano nel concreto, “nella messa in atto” di strumenti operativi snelli, efficaci e praticabili in ogni realtà istituzionale, rimangono invece spesso soltanto enunciazioni di principio.

Per Garantire un equo welfare state a livello italiano, europeo, internazionale,

Non bastano le Leggi, Leggi Buone come queste e le tantissime altre ci vogliono:

le istituzioni, gli enti, i professionisti, i cittadini, le persone reali

che nel quotidiano applichino con competenza, scienza, coscienza

Traducano culture filosofie, diritti, doveri in Buone Pratiche

Occorre oggi e per il futuro, allargare la condivisione

alla Cultura del Rispetto della Diversità della Persona

Cultura che non fa ancora parte integrante neppure della cultura pratica dei Servizi e delle Istituzioni Sanitarie, Educative, Sociali .. (= Qualità Totale), 

che non è ancora diventata Cultura della Civiltà Moderna

Quello che più ci allarma è il rischio che diventi facile a ciascuno abituarsi al “disagio” a tal punto da non riuscire davvero a provare più emozione, indignazione di fronte alle sofferenze se appartengono all’Altro.. ..

Troppo spesso i cittadini più deboli incontrano l’indifferenza dei troppi professionisti, che dovrebbero occuparsi della loro salute… ..

La realtà del quotidiano della sofferenza e della crescita richiede RISPOSTE concrete !

 Per questo lanciamo un Appello

a Genitori, Insegnanti, Direttori Didattici, Amministratori, Associazioni, Cittadini, Personalità di Cultura ,                                          ad ogni  Cittadino di Coscienza                                                                          per esprimervi le nostre preoccupazioni (altro…)

Continua a leggere Appello Manifesto Oltre i Limiti dell’Handicap

Progetto: L’albero magico, manifestazione a Boscoreale

  • Post author:
  • Post category:EVENTI

Di Anna Improta L’albero è anche mamma Mi sono sempre domandata  come fanno gli alberi  a rimanere lì forti, robusti, lì, dove sono nati. Ricordo che da bambina, quando i miei mi portavano nella casa di campagna, dove a  solo pochi metri…

Continua a leggere Progetto: L’albero magico, manifestazione a Boscoreale