Considerazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (1)

di Roberto Tarditi Ho letto le vostre domande sulla legge 104/92 sul post pubblicato in questo sito e vorrei darvi il mio contributo partendo dalla mia storia e da quegli anni in cui in molti noi handicappati abbiamo lottato per una vita…

Continua a leggereConsiderazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (1)

IL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE: Osservare, conoscere ed amare (3)

i Rosa Armocida e Elvio Mattalia  OSSERVARE    Possiamo aggiungere a questo punto che ascoltare così come porsi alla giusta distanza si coniugano con la capacità d’osservare come gli alunni agiscono i loro vissuti nella relazione con gli altri e nella acquisizione…

Continua a leggereIL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE: Osservare, conoscere ed amare (3)

IL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Essere alla giusta distanza (2)

di Rosa Armocida ed Elvio Mattalia Ricordiamo quanto s’è detto relativamente ai tanti insegnanti cui “piacciono le materie scolastiche e non i loro alunni”. Con tale affermazione ci si riferiva ai docenti più interessati a trasmettere solo informazioni, le materie scolastiche così…

Continua a leggereIL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Essere alla giusta distanza (2)

Come insegnanti, avete il dovere di essere moderni, ma anche di rimanere molto antichi

A cura della redazione Insegnante: Oggi i genitori sono molto cambiati, sembrano disorientati, non sanno come comportarsi con i loro figli anche se in apparenza li seguono tantissimo. Può esserci in questo una correlazione con ciò che osserviamo tutti i giorni, cioè…

Continua a leggereCome insegnanti, avete il dovere di essere moderni, ma anche di rimanere molto antichi

IL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Ascoltare, Accettare e tollerare (1)

di Rosa Armocida e Elvio Mattalia Poiché I bambini e gli adolescenti nel loro percorso scolastico hanno bisogno di relazioni “sufficientemente buone”, sono necessari insegnanti “sufficientemente buoni e competenti”, che padroneggino ciò che insegnano, ma che, soprattutto, sappiano realizzare un contesto affettivo-comunicativo-relazionale,…

Continua a leggereIL BISOGNO DI RELAZIONI “SUFFICIENTEMENTE BUONE”: Ascoltare, Accettare e tollerare (1)