A cura della Redazione Abbiamo già parlato più volte di integrazione dei disabili, della legge 104 e di quanto ancora questa legge sia disattesa e lontana dall’aver realizzato gli obiettivi che si era proposta e che, chi ha lottato per ottenerla, chiedeva. Siamo ancora molto indietro, quindi, nella realizzazione concreta dei principi enunciati in questa […]
Diritti
Katerine, purtroppo, non ride di più

di Costanza Saccoccio Mia figlia è vissuta per ben quattro anni lontano da me. Io sono filippina e sono venuta in Italia perché non avevamo di che vivere. Mio marito aveva perso il lavoro, Katerine aveva tre anni quando ho deciso di emigrare. A Torino avevo dei parenti. Mi hanno trovato un lavoro come badante […]
Oggi ho la consapevolezza che mi è stato tolto qualcosa…

Testimonianza di Angela Capirchio a cura di Costanza Saccoccio La casa in cui sono nata era nel centro storico del paese, priva di strada carrozzabile; per me, disabile, non era quindi possibile uscire con una carrozzina. Mio padre non l’aveva neanche chiesta perché tanto non avrei potuta usarla. Così ho vissuto l’infanzia e l’adolescenza in […]
Qualcuno deve lottare per avere quello che gli spetta (Parte Prima)

di Costanza Saccoccio Può sembrare normale vedere una donna in carrozzina elettrica uscire di casa e andare al mercato, al bar, a messa, a trovare gli amici. Oggi è scontato che un Comune si attivi perché ogni disabile possa frequentare la scuola. Queste cose, apparentemente così semplici, a qualcuno sono costate anni di lotta, di […]
Considerazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (2)

di Roberto Tarditi Condizioni di vita diverse Ora, una parte di quel gruppo si è costituita in movimenti per la vita indipendente, con l’aspirazione di inventare comportamenti e modelli per costruire l’autonomia delle persone con forte disabilità fisica. Ho avuto modo di leggere alcuni dei loro documenti programmatici sulla vita indipendente: mi ha stupito la […]
Considerazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (1)

di Roberto Tarditi Ho letto le vostre domande sulla legge 104/92 sul post pubblicato in questo sito e vorrei darvi il mio contributo partendo dalla mia storia e da quegli anni in cui in molti noi handicappati abbiamo lottato per una vita indipendente. Un contributo che avevo scritto in una rivista già nel 2007. Oggi […]
Una FESTA per parlare di integrazione

di MONICA SPECCHIA Fin da piccola ho sempre amato la musica. Ho ascoltato di tutto e non sono mai riuscita a star ferma. Nell’adolescenza ho “ballato ” chiusa in camera mia: movimenti scoordinati e goffi come si conviene ad una ragazzina affetta da tetraparesi spastica… ballare mi piaceva ma avevo paura di farlo tra gli […]
Il carnevale dei diritti

di Monica Specchia Negli ultimi anni gli handicappati sono diventati visibili, partecipi nell’ opinione pubblica suscitano ammirazione, tenerezza , curiosità. Alcuni, sono Disabili molto Noti…. Si è lottato per l’integrazione scolastica, si è garantita un’assistenza sanitaria, ed anche forme di riabilitazione sportiva, oggi al Disabile si garantisce ed organizza-come diritto e cura-anche il tempo libero(concetto discutibile […]