di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Una delle caratteristiche fondanti della mente umana è la ricerca del significato… Paolo Fabozzi, Forme dell’interpretare, 2003 Per stabilire finalità e obiettivi dell’intervento educativo, per organizzare al meglio l’offerta formativa, occorre da un lato ancorare saldamente il progetto alle peculiarità e ai bisogni dell’allievo e, dall’altro, comprendere quali esperienze, […]
Mese: ottobre 2018
Iniziamo da qui… insieme

Queste alcune delle belle parole di chi ha partecipato all’evento di inizio delle nostre attività, un inizio che avrà diverse tappe e diversi percorsi. Pian piano vi metteremo al corrente, perché possiate condividere con noi le nostre idee, i nostri pensieri e partecipare, se lo vorrete, alle nostre attività Il 6 ottobre è stata […]
Cronaca semiseria dalla piazza del PD

Di Andrea Di Maio Sono andato alla manifestazione del PD a Piazza del Popolo a Roma, perché un membro anziano della famiglia me lo ha gentilmente chiesto e… diciamocelo: anche per un po’ di curiosità antropologica. L’ultima volta che partecipai ad un raduno del Partito Democratico fu nel 2008, quando c’era Veltroni. Allora il nemico […]
La salute mentale e i giovani

A cura della redazione “Per la Costituzione italiana (Art. 32), la salute è un diritto fondamentale dell’individuo e un interesse della collettività”. Il 10 ottobre è ormai una ricorrenza, una data per ‘ricordare’ il tema della salute mentale. Un giorno che vorrebbe aumentare la consapevolezza su situazioni di malessere variegato, multiforme, che va dallo stress, […]
Orientamento scolastico e scrittura autobiografica

di cura di Marilena Capellino L’attuale periodo storico si distingue per la modifica costante del mercato del lavoro e per l’incertezza di ottenere una professione corrispondente al titolo di studio; occorre, quindi, rafforzare le basi cognitive e relazionali dei giovani, necessarie per gli eventuali ri-orientamenti che essi dovranno affrontare nel corso della loro vita. Di […]