Si è da poco concluso il progetto “UNA LUCE SUL FUTURO DEI BAMBINI”, finanziato dall’Unione Europea tramite la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Missione PNRR).
Il progetto è durato 2 anni, dal 16 maggio 2023 al 16 maggio 2025. Scopo del progetto è il contrasto alla povertà educativa nel Quartiere Poggioreale, Napoli.
L’associazione AIS SEGUIMI ets ha diretto il progetto in qualità di soggetto proponente capofila, con i seguenti partner:
⏩ il Comune di Napoli e Municipalità 4 di Poggioreale
⏩ l’Istituto Comprensivo 76° “Mastriani-Bonghi” di Poggioreale,
⏩ le associazioni “ARS DIAPASON” e “LA PRINCIPESSA AZZURRA”.
Alcuni dati riassuntivi:
📌 475 minori beneficiari diretti, tra i 5 e 10 anni, di cui 245 femmine e 230 maschi.
📌 52 operatori di progetto coinvolti, tra docenti della scuola, tutor, esperti, operatori sportivi, sociologi, psicologi, mediatrici linguistiche e culturali, oltre al team di direzione, monitoraggio, segreteria e comunicazione.
📌 3077 ore di intervento diretto ai bambini e alle bambine presso diversi plessi scolastici, di cui 1462 ore di accompagnamento familiare e supporto educativo e 1615 ore di laboratori didattici
Per saperne di più:
https://www.aisseguimi.org/una-luce-sul-futuro-dei-bambini/