L’alba separa dalla luce l’ombra, E la mia voluttà dal mio desire. O dolce stelle, è l’ora di morire. Un più divino amor dal ciel vi sgombra. Pupille ardenti, o voi senza ritorno Stelle tristi, spegnetevi incorrotte! Morir debbo. Veder non voglio il giorno, Per amor del mio sogno e della notte. Chiudimi, O Notte, […]
Gioco
I bambini e la magia del racconto

a cura della redazione GAPP “Qualcuno avrà notato con quale ipnotica lentezza battano le ciglia di un bambino che ascolta un vecchio rievocare; come le labbra si schiudano febbrili, la saliva passi lenta attraverso la gola. Non è di ilarità la sua espressione, mentre tutto il corpo si stringe contro le antiche ginocchia. C’è in […]
Lasciamo giocare i nostri bambini

di Emilia de Rienzo Mi piace guardarla quando gioca da sola, chiusa nel suo mondo di bambina, aperta ad ogni scoperta che le si offre al suo sguardo. Ha due anni Luisa ed è entrata in una stanza che non conosce. Dapprima si aggira e guarda l’insieme, poi si siede sul tappeto dove trova tanti […]
L’importanza dei nidi

Work Discussion -Interlocuzioni e risposte di Germana De Leo (neuropsichiatria infantile) ai Seminari di qualificazione al lavoro di rete per la prevenzione ”- editgho Libro Bianco ARSDiapason n 2 Il Nido è un piccolo luogo dove si può costruire un pezzo di società che sappia integrare tutte le differenze. Dobbiamo essere consapevoli che le […]