15 marzo 2020

Lettera aperta del Presidente
Carissimi tutti  e tutte,vicini e lontani , assidui  e sconosciuti,   soci  o frequentatori di ARSDiapason, in questo momento ci accomuna la stessa  preoccupazione per la nostra  salute individuale  e dei nostri cari, il disorientamento per la  brusca sospensione del nostro tran tran di vita,       il forzato rifugio e salvezza di ciascuno nella propria  casa  e famiglia . 
In questo CLIMA da VIRUS   catastrofale, che si sia “reclusi in casa”  da soli , in coppia  o in più in famiglia….tutti  e ciascuno  abbiamo a che fare con la nostra  realtà esterna  ed interna, con la nostra coscienza  ed emotività, con il nostro senso di responsabilità , con il desiderio di vivere e la paura della morte,  con la ragionevolezza  e   con i fantasmi inconsci: ciascuno  sta trovando il suo modo e i suoi adattamenti per affrontare al meglio il proprio presente ed immediato futuro. 
In questa comunanza  esistenziale sento l’esigenza  personale   profonda di  esprimere la mia vicinanza  a ciascuno di Voi,  adulti e  bambini,
ancor più  nel mio ruolo di presidente ARSDiapason   in un periodo in cui  ciascuna persona ha bisogno di rassicurazioni,  di non sentirsi “sola”, di superare il senso di impotenza e drammaticità ,  di poter contare  in caso di necessità pratiche  o sanitarie, –oltre la propria stretta cerchia familiare–  anche su altri possibili aiuti e  supporti esterni per urgenze, o solo di una voce  dialogante.
L’associazione  rappresenta  questa  possibilità   ed  ancor più  dovremmo  essere coerenti al  nostro motto     “insieme con noi  per loro”   , dove oggi  “loro”  significa ” per noi tutti”,    perchè  ciascuno di noi ,  può essere  “aiutato” e  a sua volta  essere di aiuto all’altro. 
Questo circuito intenso di reciprocità , caratterizza da sempre la vita sociale ARSDiapason a cui sono coinvolti i diretti partecipanti alla gestione dell’associazione, oggi invito ciascuno ad utilizzare questo circuito di solidarietà per allargare e potenziare la condivisione, il reciproco aiuto , l’auto proposizione in atti e in tele-volontariato .
Come ci siamo  organizzati  per far fronte  a queste molteplici esigenze ? 
1)  Abbiamo potenziato  il servizio di  CALLCENTER  Soci per i Soci  no-stop,   in modo  che possiate  interpellarci  liberamente a seconda  della vostra  zona territoriale ( in allegato  i recapiti telefonici) 
2) Soci volontari stanno allestendo un programma di “intrattenimento” per i Bambini per coadiuvare i genitori e dare ai bimbi l’opportunità di interagire con “amici esterni” , l’abbiamo pensato come un appuntamento settimanale /giornaliero pubblicato sul nostro sito
>> gli interessati a ricevere x watzapp  o email  i video clip  devono  richiederlo al Centriniziativa ComunicazioneCreatività                         email: infococre@arsdiapason.org     cell.   335.573 9779   M.claudia   numero a cui inviare anche proposte, suggerimenti,  vostre creazioni, propoposte di volontariato.
3) Soci volontari dell’area  medico-psicologica-pedagogica    ( Centriniziativa Poliprofessional (gapp)  e Polieducational (gaie) )  si sono messi a disposizione  gratuita per consulenze  telefoniche   a singoli  ed ai genitori 
>> gli interessati a chiedere appuntamento (specificando problematica) devono richiederlo per email a consultori@arsdiapason.org cell. 334.546.8843 per consulenza diretta con la Drssa De Leo (npi) cell. 3490951091
Queste le prime iniziative   d’urgenza  che stiamo intraprendendo , altre  si aggiungeranno  nelle prossime settimane  via via che altri volontari si uniranno a noi  e voi stessi  esprimerete esigenze,  suggerimenti , proposte,  per  accompagnarci   in questo tentativo  di  auto difesa  dalla  criticità  epocale e superare  le condizioni  dell’isolamento. 
L’associazione  vi offre un  modo  per  esprimere pensieri, paure, considerazioni ,  per dialogare …..troviamoci    sul  BLOG  www.arsdiapason.it  ,  
per mettersi in contatto con la redazione: email    direttoreredazione@arsdiapason.org 
Auguro a tutti e tutte di trovare energie positive e affrontare con serenità i cambiamenti “forzosi” della vostra vita.
A presto, buona domenica Germana De Leo 15 marzo 2020
ProgettoSaluteDiapason CORONAVIRUS 2020



 
							 
							
Grazie Presidente , il tuo appello alla solidarietà tra noi soci, “insieme con noi per loro” ci ha coinvolti tutti , e lo vediamo testimoniato via via ( ma non tutto ciò che si ta facendo) sulle pagine di questo BLOG, nella chat di coordinamento permanente del nostro cardclub, , nella continuità , nonostante criticità, e lutti , e tenuta , in questa prima e seconda fase del COVID. della amministrazione e gestione dell’associazione , Grazie a Noi Tutti! ARSDiapason ha risposto al tuo appello alla coerenza di cuore , MA……. siamo ancora pochi soci presenti e attivi, per poter rispondere a tutte le necessità e richieste che in questo periodo di assoluta incertezza, ci rivolgono al call center, le famiglie e le persone. ! Dovremmo fare di più. essere in più tanti ! il programma ” un Volontario per amico ” dovrebbe essere maggiormente divulgato non soltando nelle sedi-punto territoriale dell’associazione in piemonte, campania, sicila come ora, ma secondo il nostro parere si dovrebbe anche rivolgerlo e invitare a partecipare anche altre associazioni che come noi , risentono delle difficoltà del covid, e sono impegnate in solidarietà ed azioni analoghe alle nostre , è vero siamo sconosciuti gli uni agli altri. e forse in altri tempi diffidenti o semplicemente differenti, ciascuno ha fatto sempre il suo proprio cammino…….. ma mi chiedo se non sia l’ora, oggi che siamo tutti nella “stessa barca su un mare in tempesta” di iniziare a Chiamarci, farci riconoscere, darci reciprocamente una mano di aiuto….. remare nela stessa direzione, issare le vele nei momenti propizi, timonare per non fracassarsi ! Presidente, scusa l’enfasi, ma sentiamo questo periodo estivo foriero di più pesanti ripercussioni nel prossimo autunno…….. con il ritorno a scuola dei bimbi, i genitori in difficoltà economica, i giovani etc etc…… Di fronte a questa immensa mole di bisogni…….. ci si sconforta! che possiamo fare nel nostro piccolo ? lo stiamo facendo…. e continueremo perchè siamo pragmatici e realistici. MA..……..si potrebbe fare di più ?????
mirna
staff televolontariato cardclub culturaSolidarietà …….
Progetto Salute Diapason -COVID19- Tutti in rete per la Salute di Tutti e di ciascuno