Gli archetipi, l’inconscio collettivo

Universalità dei simboli - seconda parte di Marilena Capellino Freud paragonò la psiche umana ad un iceberg in quanto solo una piccola parte di esso è visibile al mondo, mentre la grande maggioranza dei suoi contenuti rimane nascosta nell’inconscio; egli sosteneva, inoltre,…

Continua a leggereGli archetipi, l’inconscio collettivo

LA PSICOLOGIA DELL’ARTISTA. Il mondo interno: dal ritratto all’autoritratto. (1)

di Elvio Mattalia LA RAPPRESENTAZIONE DELLA PERSONA Il desiderio di rappresentare immagini è da sempre presente nell’uomo (l’uomo preistorico con i suoi graffiti o il bambino piccolo che prima ancora del linguaggio riesce ad esprimersi con il disegno). E la prima immagine…

Continua a leggereLA PSICOLOGIA DELL’ARTISTA. Il mondo interno: dal ritratto all’autoritratto. (1)

A Cuneo su Bruno Bettelheim con Elvio Mattalia

A CUNEO CONFERENZA/DIBATTITO su BRUNO BETTELHEIM con Elvio Mattalia Biblioteca Centro Studi Cavaglion Cuneo 12 gennaio 2017 BRUNO BETTELHEIM: STUDI e APPROFONDIMENTI delle PROBLEMATICHE EDUCATIVE “… ogni società, educando la futura generazione, pone al bambino, in ogni stadio dello sviluppo, particolari esigenze…

Continua a leggereA Cuneo su Bruno Bettelheim con Elvio Mattalia