Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza al tempo del Coronavirus

Due giorni fa, 20 novembre, come accade da che ho memoria, è stata celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvati dall’ assemblea generale dell’ONU con la Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo del 1989. Nelle diverse voci, che ne…

Continua a leggere Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza al tempo del Coronavirus

RICORDI

Ancora un giornogreve di luttidi silenzio spettrale.Ora giunge la sera una quieta malinconiami viene a cullaremi abbandono ai ricordiquelli lieti e leggeriimmagini nitideper quanto remote.E vedo la spiaggiaquella di semprecosì bianca e così vastada farmi smarriresolitaria quando il giornosi prepara a finire.E vedo…

Continua a leggere RICORDI

CI VEDIAMO DOMANI

Mio caro amicoin questi giorni tristiindefiniti e inquietiche ci tengono lontaniseparati dal mondosentirtianche per pocoè come vederti. Al tempo senza tempo da un capo all'altrodi un lungo filocon l'orecchio incollatoa barattoli vuotici urlavamo parolesemplici e complicia volte storpiatee… quante risate.Oggi come alloraun filo ci…

Continua a leggere CI VEDIAMO DOMANI

SERA…

Emergo dalla solitudine e guardo fuori.È  sera.Il giorno ormai stancocede il passo alla notte.Il silenzio è assordanteil cielo orfano di stelle.Eppure nel buiorilucono lucifiammelle non fatuedi vite vulnerabiliimpaurite dal fantasma letaleora al riparotra strette pareti.Io come loroe li sento fratellidistanti e vicini.Guardo le…

Continua a leggere SERA…

Considerazioni/Ipotesi sull’Autismo in rapporto alle cause e all’aumento dei casi

Reading pre convegno di Elvio Mattalia In relazione all’insorgere della sindrome autistica e dell’aumento significativo di diagnosi si segnalano alcune problematiche che è opportuno evidenziare: L’aumento incredibile di casi, anche se come affermava P. Migone (nell’articolo “La filosofia della diagnosi psichiatrica” in…

Continua a leggere Considerazioni/Ipotesi sull’Autismo in rapporto alle cause e all’aumento dei casi

Le finalità dell’intervento scolastico (2)

di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Il "senso" della scuola  Solo qualche decennio fa gli insegnanti avevano chiaro cosa proporre, quali finalità perseguire, cosa dava significato al loro lavoro, poiché vi era maggiore coerenza tra una società meno complessa di quella odierna…

Continua a leggere Le finalità dell’intervento scolastico (2)