Due giorni fa, 20 novembre, come accade da che ho memoria, è stata celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvati dall’ assemblea generale dell’ONU con la Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo del 1989. Nelle diverse voci, che ne hanno sottolineato l’importanza, ancor più rilevante nel tempo angoscioso che da ormai troppi […]
Crescita
Apprendimento attraverso la creatività

a cura della redazione La creatività è una risorsa fondamentale nell’apprendimento, è una qualità presente in ciascuno. Sviluppare le capacità creative, vuol dire migliorare le capacità ideative e di conseguenza la capacità di “apprendere dall’esperienza” Facilitare e supportare la creatività favorisce, l’immaginazione, la curiosità, l’attitudine alla scoperta, la disposizione all’apprendere e alla autonomia di pensiero […]
FULL HELP: Aiuto educativo a genitori e bambini

a cura della redazione I dati statistici dicono che nella scuola, in 10 anni, sono raddoppiate le certificazioni di disabilità, in 4 anni triplicate le diagnostiche di DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e negli ultimi 3 sono stati introdotti anche i BES (bisogni educativi speciali). Contemporaneamente è aumentata in modo esponenziale la crescita delle diagnosi neuropsichiatriche […]
Fare Festa

a cura della redazione Da sempre gli uomini e i gruppi sociali sentono il bisogno di interrompere lo scorrere del tempo e la quotidianità degli eventi con momenti di festa, di incontro, di gioco, di scambio. La festa è un momento di discontinuità nel tempo e, nello stesso tempo, un elemento di continuità e riconoscimento, […]
Non si va da nessuna parte se non sei capace di attendere…

A cura della redazione Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la testimonianza di Mamma Rosanna e invitiamo chi lo desidera a mandarci le proprie storie. Non si va da nessuna parte con i bambini che hanno problemi se non hai molta pazienza e se non sei capace di attendere, di comprendere che i risultati non arrivano […]
Le finalità dell’intervento scolastico (2)

di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Il “senso” della scuola Solo qualche decennio fa gli insegnanti avevano chiaro cosa proporre, quali finalità perseguire, cosa dava significato al loro lavoro, poiché vi era maggiore coerenza tra una società meno complessa di quella odierna e il modello di scuola ad essa corrispondente; c’era congruenza e sintonia tra […]
Le Finalità dell’Intervento Scolastico

di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Una delle caratteristiche fondanti della mente umana è la ricerca del significato… Paolo Fabozzi, Forme dell’interpretare, 2003 Per stabilire finalità e obiettivi dell’intervento educativo, per organizzare al meglio l’offerta formativa, occorre da un lato ancorare saldamente il progetto alle peculiarità e ai bisogni dell’allievo e, dall’altro, comprendere quali esperienze, […]
Orientamento scolastico e scrittura autobiografica

di cura di Marilena Capellino L’attuale periodo storico si distingue per la modifica costante del mercato del lavoro e per l’incertezza di ottenere una professione corrispondente al titolo di studio; occorre, quindi, rafforzare le basi cognitive e relazionali dei giovani, necessarie per gli eventuali ri-orientamenti che essi dovranno affrontare nel corso della loro vita. Di […]