Apprendimento attraverso la creatività

a cura della redazione La creatività è una risorsa fondamentale nell'apprendimento, è una qualità presente in ciascuno. Sviluppare le capacità creative, vuol dire migliorare le capacità ideative e di conseguenza la capacità di “apprendere dall'esperienza” Facilitare e supportare la creatività favorisce, l’immaginazione,…

Continua a leggere Apprendimento attraverso la creatività

Scrivere di nonnità

a cura di Marilena Capellino Laboratorio di scrittura autobiografica per nonne e nonni Nella figura del nonno emergono tante parti e tanti legami plurigenerazionali con i quali rapportarsi: • l’essere stato figlio/a e nipote e quindi la memoria dei nonni (com’erano) e…

Continua a leggere Scrivere di nonnità
La scrittura come Cura di chi si prende cura
hands of student in the school

La scrittura come Cura di chi si prende cura

di Marilena Capellino Nelle professioni educative si va evidenziando con sempre maggiore intensità la necessità di una relazione attenta all'altro per poterlo sostenere nel rapporto di crescita. Di conseguenza, l'attivazione di un'intelligenza emotiva caratterizzata da competenze relazionali quali l'ascolto, l'attenzione e la…

Continua a leggere La scrittura come Cura di chi si prende cura

Il pianeta intero è la nostra casa…

di Emilia de Rienzo Non si perde e non si vince mai nulla, si può perdere e non essere sconfitti, si può vincere e essere perdenti. Il metro di misura è quanto acquistiamo o perdiamo in umanità, in sensibilità, nella capacità o…

Continua a leggere Il pianeta intero è la nostra casa…

Le finalità dell’intervento scolastico (2)

di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Il "senso" della scuola  Solo qualche decennio fa gli insegnanti avevano chiaro cosa proporre, quali finalità perseguire, cosa dava significato al loro lavoro, poiché vi era maggiore coerenza tra una società meno complessa di quella odierna…

Continua a leggere Le finalità dell’intervento scolastico (2)