Giornata di Studi a Novara 5 ottobre 2019 -ANPI Novara Giornata di studi, il 5 ottobre a Novara, in memoria di Marcella Balconi, partigiana, medico e politica, in occasione del centenario della nascita. E’ quanto promuovono l’Anpi (l’Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Novara con l’Istituto Storico della Resistenza di Novara e Vco Piero Fornara e […]
Marcella Balconi
Scuola e Psicoanalisi: primo incontro con Maurizio Stangalino

a cura di Elvio Mattalia A conclusione del Convegno “ Esperienze a Confronto: Approcci all’Autismo” che ARSDiapason ha tenuto a Torino il 29 e 30 marzo 2019, giornate di studio dedicate al confronto tra psicoanalisi e comportamentismo rispetto agli interventi su casi di autismo, una delle domande più interessanti è stata posta dagli insegnanti che […]
Si rinnova il giardino dell’asilo comunale “Marcella Balconi”

Il 7 giugno alle 16,30 si inaugura il rinnovato giardino dell’asilo nido comunale “Marcella Balconi” di largo Cantore a Novara. Nelle scorse settimane su indicazioni dell’Ufficio tecnico e dell’Unità verde pubblico e in collaborazione con Assa si è provveduto a riperimetrare e a sistemare una porzione del giardino, che oggi risulta meglio accessibile fruibile per […]
Il Comitato Scientifico Transculturale

Marcella Balconi ha espresso più volte e teorizzato l’importanza della “trasmissione orale” delle conoscenze, valido anche per le scienze-oltre la trasmissione scritta e codificata. Il Centro Studi e Ricerche ARSDiapason, vuole offrire un luogo e uno strumento online, in cui le parole di Marcella continuino ad essere lette, ricordate e stimolino riflessioni, diano avvio ad […]
Ricordando Marcella Balconi

Scritto inedito di Marcella Balconi in “Grazie Marcella” – Raccolta di Testimonianze in onore di Marcella Balconi (1919-1999) (2°parte Data la mia formazione politica e culturale, l’esperienza della guerra e della ricostruzione, come pediatra non potevo certo limitare la mia attività allo stretto ambito della cura dei bambini sofferenti di disturbi psichici. Così il mio […]
Ricordando Marcella Balconi

A cura dalla redazione Conservare la memoria di chi è stato un nostro o una nostra Maestra è avere una preziosissima bussola. Il ricordo ci aiuta a non perdere l’orizzonte verso cui stiamo andando, le finalità da raggiungere, il fine. Ricordare le parole di un Maestro non vuol dire solo ricalcare le sue orme, significa […]
La Preoccupazione Scientifica

dall’introduzione Open Group al corso di formazione di base al lavoro di equipe” -centro training 1999 di Germana De Leo (neuropsichiatria infantile)- .(omissis)…Le azioni sanitarie, educative, sociali, cliniche, richiedono chiarezza e caratteri di qualità indispensabili per osservare, conoscere, intervenire in piena comprensione dell’oggetto o problema di studio e in coerenza e congruenza a esso. II nostro […]
Le ragioni di un Inizio (1)

di Germana De Leo L’associazione ARS Diapason è nata a Torino nel 1991 per decisione di un gruppo di professionisti (psichiatri, psicoterapeuti, pedagogisti, assistenti sociali) che approda da una lunga e fattiva esperienza maturata nei Servizi di Territorio. Matrice comune del gruppo era la formazione psicodinamica clinica derivata dagli insegnamenti della prof.ssa Marcella Balconi, che […]