Riflessioni a termine.. ATTI del Convegno sull’Autismo

a cura di  Elvio Mattalia   Comtato Scientifico  Centriniziativa GAIE ARSDiapason  Notevole partecipazione da parte di convegnisti rappresentanti le categorie dei medici, pediatri, psicoanalisti, insegnanti. Nelle due giornate, una prettamente teorica e l’altra dedicata all’osservazione di un caso, si sono registrate dalle 60…

Continua a leggere Riflessioni a termine.. ATTI del Convegno sull’Autismo

Intervento Comportamentale/Educativo e intervento Psicoterapeutico

a cura di Elvio Mattalia Se consideriamo gli approcci comportamentali/educativi rivolti al bambino come soggetto di difficoltà che insieme, medici, terapeuti, famiglia, possono trattare adeguatamente, trascuriamo che proprio i problemi mentali e il conseguente disagio psicologico tra madre/bambino possono costituire l’altro lato del…

Continua a leggere Intervento Comportamentale/Educativo e intervento Psicoterapeutico

Programma convegno: “Approcci all’autismo a confronto” (29 e 30 marzo 2019)

ArsDiapason promuove a Torino un convegno il 29 e 30 marzo 2019 ( Approcci all'autismo a confronto) che si propone di creare un’ occasione di confronto tra gli approcci oggi più accreditati e quello psicoanalitico, che non viene contemplato dalla Società Italiana di…

Continua a leggere Programma convegno: “Approcci all’autismo a confronto” (29 e 30 marzo 2019)

Considerazioni/Ipotesi sull’Autismo in rapporto alle cause e all’aumento dei casi

Reading pre convegno di Elvio Mattalia In relazione all’insorgere della sindrome autistica e dell’aumento significativo di diagnosi si segnalano alcune problematiche che è opportuno evidenziare: L’aumento incredibile di casi, anche se come affermava P. Migone (nell’articolo “La filosofia della diagnosi psichiatrica” in…

Continua a leggere Considerazioni/Ipotesi sull’Autismo in rapporto alle cause e all’aumento dei casi

ESPERIENZE a CONFRONTO: due APPROCCI all’AUTISMO

29/30 MARZO 2019 palazzo Lascaris Torino di Elvio Mattalia L’autismo è una sindrome, che, in quest’ultimo ventennio, è aumentata notevolmente, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.Già nel 1943 in America essa venne descritta dallo psichiatra L. Kanner e contemporaneamente in…

Continua a leggere ESPERIENZE a CONFRONTO: due APPROCCI all’AUTISMO

Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

De Leo: Conosco la scuola dall'esterno attraverso i bambini, attraverso i loro vissuti; attraverso anche gli insegnanti, visto che ci occupiamo, nell'associazione in cui lavoro, anche di formazione per la prevenzione. In particolare ci occupiamo dei processi di apprendimento in funzione della prevenzione…

Continua a leggere Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

I CINQUE ATTIVATORI DI SVILUPPO nella insufficienza mentale e nelle psicosi (2)

di Germana De Leo I - Il primo attivatore dello sviluppo psicologico, che dobbiamo considerare è l’ambiente normale, la fluidità delle relazioni, la vitalità delle comunicazioni, l'accoglienza dell’ambiente esterno che incontra il bambino, anche quando lui stesso è incapace di rapportarsi appieno…

Continua a leggere I CINQUE ATTIVATORI DI SVILUPPO nella insufficienza mentale e nelle psicosi (2)