Caro bambino, ti racconto una storia… Con Liliana Altobelli
https://youtu.be/adiQoW9N_p8
https://youtu.be/adiQoW9N_p8
https://youtu.be/E8Rs5n_nXMU
Di Mimma Sparacino e Francesca Lo Medico “Nativi digitali”? “Generazione Touch”? “Internet rende stupidi”? Idee e dubbi che naturalmente vengono in mente quando vediamo, come sempre più spesso accade, bambini anche molto piccoli utilizzare con disinvoltura tablet e smartphone. Lo schermo tattile…
a cura della redazione La creatività è una risorsa fondamentale nell'apprendimento, è una qualità presente in ciascuno. Sviluppare le capacità creative, vuol dire migliorare le capacità ideative e di conseguenza la capacità di “apprendere dall'esperienza” Facilitare e supportare la creatività favorisce, l’immaginazione,…
di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Il "senso" della scuola Solo qualche decennio fa gli insegnanti avevano chiaro cosa proporre, quali finalità perseguire, cosa dava significato al loro lavoro, poiché vi era maggiore coerenza tra una società meno complessa di quella odierna…
di Rosa Armicoda e Elvio Mattalia Una delle caratteristiche fondanti della mente umana è la ricerca del significato… Paolo Fabozzi, Forme dell’interpretare, 2003 Per stabilire finalità e obiettivi dell’intervento educativo, per organizzare al meglio l’offerta formativa, occorre da un lato ancorare saldamente…
di cura di Marilena Capellino L’attuale periodo storico si distingue per la modifica costante del mercato del lavoro e per l’incertezza di ottenere una professione corrispondente al titolo di studio; occorre, quindi, rafforzare le basi cognitive e relazionali dei giovani, necessarie per…
A cura della redazione L' associazione ARSDiapason persegue scopi di ricerca e studio nell'ambito della concezione polidimensionale e trans disciplinare della Salute individuale ( sviluppo e crescita della persona) . Un focus specifico è stato posto nello studio dei linguaggi comunicativi, e…