a cura della redazione Da sempre gli uomini e i gruppi sociali sentono il bisogno di interrompere lo scorrere del tempo e la quotidianità degli eventi con momenti di festa, di incontro, di gioco, di scambio. La festa è un momento di discontinuità nel tempo e, nello stesso tempo, un elemento di continuità e riconoscimento, […]
Accoglienza
Non si va da nessuna parte se non sei capace di attendere…

A cura della redazione Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la testimonianza di Mamma Rosanna e invitiamo chi lo desidera a mandarci le proprie storie. Non si va da nessuna parte con i bambini che hanno problemi se non hai molta pazienza e se non sei capace di attendere, di comprendere che i risultati non arrivano […]
Il pianeta intero è la nostra casa…

di Emilia de Rienzo Non si perde e non si vince mai nulla, si può perdere e non essere sconfitti, si può vincere e essere perdenti. Il metro di misura è quanto acquistiamo o perdiamo in umanità, in sensibilità, nella capacità o meno di diventare anticorpi in una società in cui il virus del male […]
Iniziamo da qui… insieme

Queste alcune delle belle parole di chi ha partecipato all’evento di inizio delle nostre attività, un inizio che avrà diverse tappe e diversi percorsi. Pian piano vi metteremo al corrente, perché possiate condividere con noi le nostre idee, i nostri pensieri e partecipare, se lo vorrete, alle nostre attività Il 6 ottobre è stata […]
L’aula come luogo di speranza aperto per tutti

di Emilia De Rienzo Marìa Zambrano nel libro “Per l’amore e per la libertà” parla di “aula come luogo di speranza aperto a tutti” una enunciazione che definisce un programma o per lo meno ce ne dà il senso, la direzione. Al centro del suo concetto di “educazione” si incontra il concetto di “persona”: “la persona […]
Nella scuola abbiamo bisogno di una «comunicazione umanizzata»

di Emilia De Rienzo «Fin dalla nascita il piccolo d’uomo è un essere di linguaggio e molte delle sue difficoltà, quando gli vengono spiegate, trovano soluzione nel momento più opportuno del suo sviluppo. Per quanto piccolo, un bambino al quale la madre o il padre parlano delle ragioni che sanno o suppongono essere alla base […]
Raccontare, raccontarsi, un’esigenza di tutti

a cura di Emilia De Rienzo Ognuno di noi nel proprio correre disordinato non ricalca mai le stesse orme di un altro, non ripete mai il medesimo percorso. “La vita è tracciata da passi umani sul terreno dell’imprevedibilità e della contingenza. Fragile ed esposto l’esistente appartiene ad una scena mondana dove l’intreccio con gli altri […]
Contro il bullismo insegnare a prendersi cura uno dell’altro

di Emilia de Rienzo Si parla tanto di bullismo, si pensa ai provvedimenti da prendere, alle punizioni “esemplari” da dare e si crede che solo così si porrà argine a questo “fenomeno”. Ma pochi si preoccupano di cercare un dialogo, di cambiare modo di fare scuola, di comprendere che siamo noi adulti che diamo l’esempio, […]