La memoria che non c’è…

Gli eventi sismici del Centro Italia dal 1980 fino al  2017, definiti dall'INGV sequenza sismica  dell’Italia meridionale, sono stati ricordati dal Capo dello Stato in una manifestazione ufficiale anche quest'anno. Tuttavia in generale noi siamo fatti così, male, ma fatti così: perdiamo la memoria…

Continua a leggere La memoria che non c’è…

Il pianeta intero è la nostra casa…

di Emilia de Rienzo Non si perde e non si vince mai nulla, si può perdere e non essere sconfitti, si può vincere e essere perdenti. Il metro di misura è quanto acquistiamo o perdiamo in umanità, in sensibilità, nella capacità o…

Continua a leggere Il pianeta intero è la nostra casa…

Ripensare la città

A cura della Redazione Abbiamo già parlato più volte di integrazione dei disabili, della legge 104 e di quanto ancora questa legge sia disattesa e lontana dall'aver realizzato gli obiettivi che si era proposta e che, chi ha lottato per ottenerla, chiedeva.…

Continua a leggere Ripensare la città

Meteorologia e Geologia

di Salvatore Candila La Meteorologia è una Scienza per certi versi antica perché sin dalla Preistoria l’Uomo ha cercato di interpretare i segni della Natura per prevedere l’andamento dei tempo, ma ai nostri giorni i moderni sistemi di calcolo consentono di effettuare…

Continua a leggere Meteorologia e Geologia

Progetto: L’albero magico, manifestazione a Boscoreale

  • Post author:
  • Post category:EVENTI

Di Anna Improta L’albero è anche mamma Mi sono sempre domandata  come fanno gli alberi  a rimanere lì forti, robusti, lì, dove sono nati. Ricordo che da bambina, quando i miei mi portavano nella casa di campagna, dove a  solo pochi metri…

Continua a leggere Progetto: L’albero magico, manifestazione a Boscoreale

Ambiente, Geologia e dintorni, Rischi Incendi boschivi, una devastazione del territorio italiano

di Salvatore Candila Riflessioni sugli incendi boschivi che stanno devastando il territorio italiano L’estate 2017 si caratterizzerà certamente negli annali come una delle più torride estati italiane degli ultimi decenni. Questo a causa di svariate motivazioni climatologiche e antropiche, ampiamente dimostrate ed accettate…

Continua a leggere Ambiente, Geologia e dintorni, Rischi Incendi boschivi, una devastazione del territorio italiano