UN GIORNO di DIDATTICA A DISTANZA con BIMBO di 4 anni!

Il bimbo di cui voglio parlare è Pietro, il mio nipotino di quattro anni, compiuti il 18 novembre dello scorso anno. L’anno 2019 aveva visto il suo ingresso alla scuola dell’infanzia. Il suo inserimento è stato difficile. Pietro non si voleva rassegnare…

Continua a leggere UN GIORNO di DIDATTICA A DISTANZA con BIMBO di 4 anni!

La scuola comincia…

di Emilia de Rienzo Un pensiero di affetto e vicinanza a tutto il personale della scuola: agli insegnanti, al personale ata, ai dirigenti; un pensiero agli  otto milioni di alunni e alunne che tornano dopo tanti mesi di assenza; un pensiero ai…

Continua a leggere La scuola comincia…

La salute mentale e i giovani

A cura della redazione “Per la Costituzione italiana (Art. 32), la salute è un diritto fondamentale dell’individuo e un interesse della collettività". Il 10 ottobre è ormai una ricorrenza, una data per ‘ricordare’ il tema della salute mentale. Un giorno che vorrebbe…

Continua a leggere La salute mentale e i giovani

Orientamento scolastico e scrittura autobiografica

di cura di Marilena Capellino L’attuale periodo storico si distingue per la modifica costante del mercato del lavoro e per l’incertezza di ottenere una professione corrispondente al titolo di studio; occorre, quindi, rafforzare le basi cognitive e relazionali dei giovani, necessarie per…

Continua a leggere Orientamento scolastico e scrittura autobiografica

Nella scuola abbiamo bisogno di una «comunicazione umanizzata»

di Emilia De Rienzo «Fin dalla nascita il piccolo d’uomo è un essere di linguaggio e molte delle sue difficoltà, quando gli vengono spiegate, trovano soluzione nel momento più opportuno del suo sviluppo. Per quanto piccolo, un bambino al quale la madre…

Continua a leggere Nella scuola abbiamo bisogno di una «comunicazione umanizzata»