A cura della redazione Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la testimonianza di Mamma Rosanna e invitiamo chi lo desidera a mandarci le proprie storie. Non si va da nessuna parte con i bambini che hanno problemi se non hai molta pazienza e se non sei capace di attendere, di comprendere che i risultati non arrivano […]
Disabilità
Ripensare la città

A cura della Redazione Abbiamo già parlato più volte di integrazione dei disabili, della legge 104 e di quanto ancora questa legge sia disattesa e lontana dall’aver realizzato gli obiettivi che si era proposta e che, chi ha lottato per ottenerla, chiedeva. Siamo ancora molto indietro, quindi, nella realizzazione concreta dei principi enunciati in questa […]
Una storia di carta

A cura di Paola Pizarro Prima di raccontarvi questa storia, devo dirvi il mio nome: Aramis Ching. Aramis, perché mio padre ha preso spunto dal libro “I 3 moschetieri” da Alessandro Dumas e Ching in quanto ho discendenza orientale; sebbene sono latinoamericano nato in Colombia. Tutto ha inizio durante il mio periodo universitario; in uno […]
Anche io posso essere “gli altri” …

di Anna Improta Questa volta non mi guardo intorno, mi leggo dentro.. ascolto il mio corpo Corpo sofferente e dolente, ho la netta sensazione che mi stia parlando. Il respiro che lento pian piano non senti, i battiti che forte senti nelle orecchie. Quel ginocchio che, attore principale, ti richiama alla realtà con fitte intense […]
Oggi ho la consapevolezza che mi è stato tolto qualcosa…

Testimonianza di Angela Capirchio a cura di Costanza Saccoccio La casa in cui sono nata era nel centro storico del paese, priva di strada carrozzabile; per me, disabile, non era quindi possibile uscire con una carrozzina. Mio padre non l’aveva neanche chiesta perché tanto non avrei potuta usarla. Così ho vissuto l’infanzia e l’adolescenza in […]
Qualcuno deve lottare per avere quello che gli spetta (Parte Prima)

di Costanza Saccoccio Può sembrare normale vedere una donna in carrozzina elettrica uscire di casa e andare al mercato, al bar, a messa, a trovare gli amici. Oggi è scontato che un Comune si attivi perché ogni disabile possa frequentare la scuola. Queste cose, apparentemente così semplici, a qualcuno sono costate anni di lotta, di […]
Considerazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (2)

di Roberto Tarditi Condizioni di vita diverse Ora, una parte di quel gruppo si è costituita in movimenti per la vita indipendente, con l’aspirazione di inventare comportamenti e modelli per costruire l’autonomia delle persone con forte disabilità fisica. Ho avuto modo di leggere alcuni dei loro documenti programmatici sulla vita indipendente: mi ha stupito la […]
Considerazioni sulla vita indipendente delle persone con handicap grave (1)

di Roberto Tarditi Ho letto le vostre domande sulla legge 104/92 sul post pubblicato in questo sito e vorrei darvi il mio contributo partendo dalla mia storia e da quegli anni in cui in molti noi handicappati abbiamo lottato per una vita indipendente. Un contributo che avevo scritto in una rivista già nel 2007. Oggi […]