di Emilia De Rienzo Marìa Zambrano nel libro “Per l’amore e per la libertà” parla di “aula come luogo di speranza aperto a tutti” una enunciazione che definisce un programma o per lo meno ce ne dà il senso, la direzione. Al centro del suo concetto di “educazione” si incontra il concetto di “persona”: “la persona […]
Handicap
Appello Manifesto Oltre i Limiti dell’Handicap

A cura della Redazione Premessa Molte associazioni del no-profit lavorano per la crescita di una nuova e vera cultura dell’Infanzia e di solidarietà verso i più deboli. Riteniamo strumenti significativi la legge L.104 del 1992 per la tutela e l’integrazione sociale delle persone con handicap come molte altre che le completano e integrano, quanto la […]
Ars Diapason: passato, presente e futuro

di Paola Pizarro La nostra è un’associazione con una storia e una tradizione alle spalle, dico la nostra perché per chi entra nel mondo/famiglia Diapason rimane per sempre… rimane legato con il pensiero, il ricordo, l’esperienza acquisita, l’amicizia … Non siamo assolutamente la famiglia del Mulino Bianco; però a me piace ricordare e far tesoro […]
CentrIniziativa disabili (6)

Il primo nucleo fondatore era costituito da un gruppo di giovani in formazione al Centro Training Professional Action dell’associazione. inseriti in un progetto sperimentale di ” socializzazione ed autogestione ” , prevedendo per ciascuno di loro, il compito di tutor educativo nei confronti di adolescenti disabili o con malattie mentali (psicosi,autismo) del Centro Consultori Full […]