di Emilia de Rienzo Mi piace guardarla quando gioca da sola, chiusa nel suo mondo di bambina, aperta ad ogni scoperta che le si offre al suo sguardo. Ha due anni Luisa ed è entrata in una stanza che non conosce. Dapprima si aggira e guarda l’insieme, poi si siede sul tappeto dove trova tanti […]
Emilia De Rienzo
Fuori da ogni etichetta, incontrare le persone

di Emilia de Rienzo «Dal momento in cui oltrepassa il muro dell’internamento, il malato entra in una nuova dimensione di vuoto emozionale (risultato della malattia che Burton chiama “institutional neurosis” e che chiamerei semplicemente istituzionalizzazione); viene immesso, cioè, in uno spazio che, originariamente nato per renderlo inoffensivo ed insieme curarlo, appare in pratica come un […]
Non so, due paroline “Piccole, ma alate”.

di Emilia de Rienzo C’è chi C’è chi meglio degli altri realizza la sua vita. E’ tutto in ordine dentro e attorno a lui. Per ogni cosa ha metodi e risposte.E’ lesto a indovinare il chi il come il dove e a quale scopo. Appone il timbro a verità assolute, getta i fatti superflui nel […]
Saper ascoltare è un’arte non facile da imparare e nasce dal silenzio

di Emilia de Rienzo Si fa tanto parlare di ascolto. È un termine di cui si abusa troppo. L’ascolto ha luogo in uno spazio inter-soggettivo, dove qualcuno chiede di essere ascoltato e si aspetta l’attenzione dell’altro. Si rivolge all’altro non in modo casuale, ma perché si aspetta qualcosa da lui. Sente che proprio quella persona […]
Sii paziente verso tutto ciò che…

di Emilia de Rienzo Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e… cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera. Non cercare ora le risposte che possono esserti date poiché non saresti capace di convivere con esse. E […]
Dare spazio all’im-prevedibile

di Emilia de Rienzo La scuola così com’è oggi si propone e viene vissuta come la scuola del merito, in cui chi lavora, chi si impegna, chi sarà “diligente”, sarà premiato. Bravi quindi quelli che seguono ciò che gli viene insegnato, chi sta al passo col programma, chi, insomma, grazie alla sua intelligenza e volontà […]
Prima di tutto vennero a prendere gli handicappati…

di Emilia de Rienzo Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Ma poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, […]
Quanto tempo interagiamo con il nostro cellulare?

di Emilia de Rienzo Sono passati 25 anni da quando il mondo della rete ha fatto irruzione nelle nostre vite e, a pensarci bene, sembra quasi irreale che, una volta, nel mondo non esistessero i computer, i Tablet, gli smartphone tanto sono entrati a far parte della nostra mente. I giovani che hanno tra i […]