Progetto Edumare in Abruzzo

Progetto Edumare in Abruzzo

La sezione Regionale Abruzzo ha iniziato nel 2014 il progetto Edumare insieme al Centro Servizi Subacquei abruzzo. Un progetto estivo, mirato alla fascia infantile e ad adolescenti, di educazione ecologica, alla scoperta dell’ecosistema mare, per educare al rispetto e all’amore per l’ambiente, per proporre alle famiglie, vacanze formative e socializzanti

Il presidente ed istruttore Diego Scardapane tiene a precisare che, partendo dall’assunto che il rispetto parte dalla conoscenza, l’associazione vuole far sì che i nostri bambini e ragazzi possano conoscere meglio l’ambiente che vivono. “Viviamo in una città di mare – dice – e reputiamo fondamentale che i nostri bambini conoscano uno degli elementi ad essi più vicini, per comprenderne la bellezza e per poterne fruire in modo completo e consapevole“.
Gli argomenti che hanno affrontato sono:
– La pulizia del mare: come comportarsi in spiaggia, come comportarsi in barca;
– La sicurezza del mare: cosa ricordare prima di entrare in acqua, cosa evitare di fare in acqua;
– La vita del mare: conoscenza del popolo marino, le differenze ed i pericoli degli animali marini;
– Le bellezze che ci circondano: le differenze tra spiagge, ciottoli, roccia, una guida alle bellezze
dei nostri fondali.

L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi tra i 7 e i 16 anni ed è gratuita. Alla cosiddetta parte teorica seguirà il cosiddetto Battesimo del mare, un primo approccio al mare con le attrezzature necessarie, sotto la supervisione attenta degli istruttori.

Emilia

Emilia De Rienzo, Insegnante in pensione, scrittrice /drammaturga, tra i primi soci promotori l'associazione ARSDiapason , Testimonial diretta della sua storia, ha conseguito nella pluriennale esperienza work training la Qualificazione al metodoFullHelp master Psicopedagogia dell'Apprendimento Coordina gruppi di formazione e collettivi di lavoro, e riveste ruolo di Direttore di Redazione, del settore editoriale dell'Associazione. Dal venticinquesimo anno di fondazione di ARSDiapason, nel 2016 è entrata a far parte del Direttivo Nazionale del ProgettoSaluteDiapason Tutti in rete oltre i limiti dell'Handicap GHO edit SERVICE for LAV . con l'incarico di Presidente del CentriniziativaCulturaSolidarietà -sezione regionale PIEMONTE dell'ARSDiapasoncardclub2020