Benvenuti in ARSDiapason!

Emilia

Emilia De Rienzo, Insegnante in pensione, scrittrice /drammaturga, tra i primi soci promotori l'associazione ARSDiapason , Testimonial diretta della sua storia, ha conseguito nella pluriennale esperienza work training la Qualificazione al metodoFullHelp master Psicopedagogia dell'Apprendimento Coordina gruppi di formazione e collettivi di lavoro, e riveste ruolo di Direttore di Redazione, del settore editoriale dell'Associazione. Dal venticinquesimo anno di fondazione di ARSDiapason, nel 2016 è entrata a far parte del Direttivo Nazionale del ProgettoSaluteDiapason Tutti in rete oltre i limiti dell'Handicap GHO edit SERVICE for LAV . con l'incarico di Presidente del CentriniziativaCulturaSolidarietà -sezione regionale PIEMONTE dell'ARSDiapasoncardclub2020

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Enrica Raffaldoni

    Buonasera a tutte/i. Questo sito è piacevole, ed anche divertente ed interessante. Però non capisco perchè non sia possibile cliccare semplicemente sul “Mi piace” quando ci si imbatte in qualcosa che ci entusiasma e che si vorebbe anche poter condividere, senza ulteriori passaggi.
    Potrebbe anche essere colpa della mia poca dimestichezza nell’informatica, ma quando ho voluto esprimere un semplice “mi piace” sono stata dirottata su una pagina in cui dovevo registrarmi con password ecc. Ma quale password? Insomma, ho trovato degli ostacoli. E’ proprio necessario? Grazie se vorrete tener conto di quanto ho scritto.
    Enrica Raffaldoni

    1. emilia

      Grazie enrica, del suo piacevole giudizio, ci conforta, che il sito si legga con interesse.
      sui problemi tecnici certo ce ne sono per lei per noi che siamo neofiti a questo tipo di editoria on line.
      forse è abituata al click di FB più rapido…
      qui i commenti devono essere approvati dalla redazione per essere pubblicati (onde evitare scritti inappropriati)
      ese vuole pubblicare un articoloo inviare foto et altro, basta scrivere emeail a direttoreredazione@arsdiapason.org
      qui non basta un like, come nei social, ci vuole un commento l’espressione di una ” individualità” …di un altro pensiero. Grazie della sua disponibilità ad interloquire. a ben leggerci sul blog !

I commenti sono chiusi.